27 gennaio 2024: Giorno della Memoria:

Tutti insieme per non dimenticare le vittime dell'Olocausto, il genocidio di cui furono responsabili la Germania nazista e i loro alleati.

Data:

26 Gennaio 2024

Tempo di lettura:

1 min


Descrizione

Il 27 gennaio del 1945 furono abbattuti i cancelli del campo di sterminio di Auschwitz-Birkenau e il mondo intero aprì gli occhi sulle nefandezze perpetrate dal nazismo. Tale data, segnando la fine di uno dei periodi più tragici e bui della storia dell’umanità, è stata scelta simbolicamente dal Parlamento italiano che, con la legge n. 211 del 2000, ha istituito il Giorno della Memoria in ricordo dello sterminio e delle persecuzioni del popolo ebraico e dei deportati militari e politici italiani nei campi nazisti.

Tutti insieme per non dimenticare le vittime dell'Olocausto, il genocidio di cui furono responsabili la Germania nazista e i loro alleati.

.

A cura di

Questa pagina è gestita da

Consiglio comunale.

Via Scanderberg, 22, 74020 Faggiano TA

T 0995912292

pec: segreteria.comunefaggiano@pec.rupar.puglia.it

Ultimo aggiornamento: 12/02/2024, 12:21

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Skip to content