Aree percorse da incendi:

Avviso pubblico

Data:

09 Novembre 2023

Tempo di lettura:

1 min


Descrizione

PREMESSO:
Che gli incendi costituiscono la maggior causa di degrado del patrimonio naturale della nazione sia per l’azione diretta di distruzione delle biomasse sia per l’azione indiretta che provoca lo squilibrio del territorio e il successivo dissesto idrogeologico;
Che ai sensi delle disposizioni legislative in ciascun comune deve essere redatto il catasto particellare nominale delle aree percorse dal fuoco, curato dalle amministrazione comunali con la consulenza delle stazioni del Corpo forestale dello stato di competenza territoriale.
VISTO il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 24.07.2007, con il quale è stato dichiarato lo stato di emergenza dei territori interessati da eventi calamitosi dovuti alla diffusione di incendi e fenomeni combustibili, fra i quali ricade anche il territorio comunale di Faggiano;
VISTA l’Ordinanza del Presidente del Consiglio n. 3606 del 28.08.2007 recante “disposizioni urgenti di protezione civile dirette a fronteggiare lo stato di emergenza in atto nelle regioni Lazio, Campagna, Puglia, Calabria, e della Regione Sicilia in relazione agli eventi calamitosi dovuti alla diffusione
di incendi e fenomeni combustibili;
VISTA l’Ordinanza del Presidente del Consiglio n. 3680 del 05.06.2008 recante “disposizioni urgenti di protezione civile dirette a fronteggiare lo stato di emergenza dovuto alla diffusione di incendi e fenomeni di combustione in atto nei territori delle regioni dell’Italia centro-meridionale;
VISTO in particolare l’articolo 3 del Decreto del Capo del Dipartimento della Protezione Civile Decreto n. 1 del 07.09.2007 con il quale si dispone che i soggetti attuatori, fra i quali il Comune di Faggiano, di acquisire le necessarie informazioni per il censimento delle aree percorse dal fuoco ed istituire apposito catasto da aggiornare periodicamente in base alle risultanze acquisite;
VISTA la nota prefettizia del 07.08.2019, prot. 40728, Area Protez. Civ., con la quale si invita questo ente, anche avvalendosi del supporto del Corpo Forestale dello Stato e del Comando Provinciale dei Vigili del fuoco;
RICHIAMATA la delibera di giunta comunale n. 80 del 02.10.2007, esecutiva ai sensi di legge, con la quale viene istituito il catasto dei soprasuoli interessati da incendi;
VISTA la DGC n.119 del 10/10/2019 recante il seguente oggetto: L. 353 del 21/11/2000 e ss.mm.ii. Catasto incendi boschivi. Ricognizione generale e aggiornamento catasto incendi delle aree percorse dal fuoco dal 2008 al 2018.
CONSIDERATO che i terreni interessati da incendi interessano aree di proprietà privata per le quali necessita dare notizia mediante avviso pubblico da affiggere all’Albo pretorio Comunale;
CIO’ PREMESSO

A V V I S A

CHE i terreni che sono stati percorsi da fuoco dall’anno 2008 all’anno 2018 sono quelli indicati nell’elenco qui allegato denominato: “Allegato A – Schede Incendi nel Comune di Faggiano (Ta) dal 2008 al 2018”
CHE, sul soprassuolo di detti terreni, percorsi da incendi, è vietato:

  1. per dieci anni, il pascolo di qualsiasi specie di bestiame, fatte salve le deroghe previste dal regolamento forestale in caso di favorevole ricostituzione del soprassuolo;
  2. per cinque anni l’esercizio dell’attività venatoria, qualora la superficie bruciata sia superiore ad ettari uno;
  3. sia nei boschi percorsi dal fuoco che nei pascoli, situati entro 50 metri dai boschi percorsi dal fuoco, fatte salve le opere pubbliche, e quanto previsto negli strumenti urbanistici approvati precedentemente al verificarsi dell’incendio, è vietata:
    1. per un periodo di quindici anni, ogni trasformazione del bosco in altra qualità di coltura;
    2. per un periodo di dieci anni, la realizzazione di edifici o di strutture e infrastrutture finalizzate ad insediamenti civili ed attività produttive;
  4. Sia nei boschi percorsi dal fuoco che nei pascoli, situati entro 50 metri dai boschi percorsi dal fuoco, sono vietate, per cinque anni, le attività di rimboschimento e di ingegneria ambientale sostenute con risorse finanziarie pubbliche, salvo specifica autorizzazione concessa dal Ministro dell’ambiente, per le aree naturali protette statali, o dalla Regione negli altri casi, per accertate situazioni di dissesto idrogeologico e nelle situazioni in cui sia urgente un intervento per la tutela di particolari valori ambientali o paesaggistici;

RENDE NOTO
CHE, presso l’ufficio Tecnico Comunale sono depositate le “Schede Incendi nel Comune di Faggiano (TA) dal 2008 al 2018” di cui alla richiamata DGC n. 119 del 10/10/2019.

AVVERTE
CHE i proprietari interessati, possono presentare entro 60 – sessanta – giorni, a partire dal giorno successivo alla data di pubblicazione del presente avviso, proprie osservazioni e/o deduzioni. Il presente avviso resterà pubblicato all’Albo pretorio comunale e sul sito istituzionale del Comune
di Faggiano (Ta) per giorni 30 – trenta consecutivi, a partire dal giorno successivo alla data della sua pubblicazione.

Faggiano li, 29 ottobre 2019

.

Ultimo aggiornamento: 09/11/2023, 14:32

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Skip to content