Passo Carrabile.

  • Servizio attivo .

Se vuoi ottenere un accesso carrabile dalla tua proprietà sul suolo pubblico, devi chiedere e ottenere l'autorizzazione. Il cartello segnaletico di passo carrabile può essere richiesto dal proprietario o amministratore di condominio..


A chi è rivolto:

Ai Cittadini interessati

.

Descrizione:

Un passo carrabile o carraio è un accesso ad un'area laterale (per lo più privata) idonea allo stazionamento di uno o più veicoli.
Se il varco non è di dimensioni tali da consentire il passaggio di un veicolo o se l'area non è idonea allo stazionamento di un veicolo non si ha passo carrabile.
Il divieto di sosta allo sbocco di un passo carrabile non è limitato all'area posta davanti al cartello, ma si deve intendere esteso a tutta l'area necessaria all'effettiva fruizione dell'accesso da parte del titolare dell'autorizzazione, area che il codice della strada non delimita (indicando delle misure lineari). Tale divieto deve essere reso noto attraverso l'apposito segnale con l'indicazione degli estremi dell'autorizzazione.

.

Come fare:

Le richieste di autorizzazione all'esposizione del cartello segnaletico di "Passo Carraio" devono essere presentate compilando l'apposito modulo

.

Cosa serve.

Documenti da allegare alla richiesta:

.
  • elaborato grafico in scala adeguata riportante le misure della sede stradale (vd. Precisazioni riportate nel modulo), la larghezza del passo carrabile;.
  • documentazione fotografica in cui sono riportate la sede stradale e la posizione del passo carrabile;.
  • copia atto di proprietà;.
  • eventuale autorizzazione edilizia o in alternativa i riferimenti della predetta..

Cosa si ottiene:

L'autorizzazione all'esposizione del cartello segnaletico di "Passo Carraio" .

.

Tempi e scadenze:

Il termine per la ricezione della risposta da parte dell'Ufficio di competenza è di massimo 30 giorni.
L'autorizzazione avrà una durata di 29 anni.

.

Quanto costa:

€ 122,00 a titolo di diritti di istruttoria e sopralluogo da pagare con Pago PA a seguito di nulla osta da parte dell'Ufficio Responsabile.

.

Accedi al servizio.

Per ulteriori informazioni contattare l'Ufficio Polizia Locale.

Condizioni di servizio:

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio..

Contatti.

Ufficio responsabile:

Ufficio Polizia Locale, Viabilità, Commercio, Protezione Civile.

Comando dei Vigili

T +39 099 5912292

pec: polizialocale.comunefaggiano@pec.rupar.puglia.it

Punti di contatto

Polizia Locale, Viabilità, Commercio, Protezione civile - Contatti

Comando dei Vigili

T +39 099 5912292

pec: polizialocale.comunefaggiano@pec.rupar.puglia.it

Argomenti

Pagina aggiornata il 12/11/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Skip to content